AT1
Tecnica degli impianti
Contenuti
- Compiti dell’impianto di riscaldamento, distribuzione del calore (sistemi, erogatori di calore) e dispositivi tecnici di sicurezza
- sistema di deflusso dei gas di scarico dei generatori di calore, dispositivi ausiliari di combustione, perdite e rendimenti degli impianti e dei generatori di calore
- funzione, struttura e materiali dei generatori di calore e stati di pressione dei generatori di calore
- tipi e costruzione dei bruciatori, dispositivi di sicurezza dei bruciatori, componenti dei bruciatori, misure per ridurre gli ossidi d’azoto
- compiti e funzioni del camino, possibilità di applicazione dei vari tipi di camino, dimensionamento dei camini, danni ai camini, problemi di insonorizzazione, attenuazione del rumore, risanamento dei camini, posizionamento del camino
- manutenzione del bruciatore, del generatore di calore e del camino, concetti principali e compiti della regolazione, componenti della regolazione e dei sistemi di regolazione, simbologia dei dispositivi di regolazione.
Requisiti
Conoscenze ed esperienza nell’ambito di una professione tecnica, artigianale.
Durata
2 ½ giorni + ½ giornata per l'attestato di competenza
Spesa di apprendimento aggiuntiva: ca. 36 ore di altre attività formative
Costi
Fr. 880.00 incl. l'esame
Luogo
Stabile amministrativo (SA3), Via Franco Zorzi 13, 6501 Bellinzona
Date
Corso 1 | ||
---|---|---|
Giornata 1 | giovedi | 25.01.2018 |
Giornata 2 | venerdi | 26.01.2018 |
Giornata 3 | giovedi (mattina) | 08.02.2018 |
Esame | giovedi | 01.03.2018 |
Corso 2 | ||
---|---|---|
Giornata 1 | giovedi | 01.02.2018 |
Giornata 2 | venerdi | 02.02.2018 |
Giornata 3 | giovedi (pomerig.) | 08.02.2018 |
Esame | venerdi | 02.03.2018 |
Materiale didattico
Il manuale della pratica (AT1, MT1, MT2) inerente al controllo degli impianti (Fr. 145.00, IVA esclusa). Sono obbligatori e quindi vanno acquistati i seguenti volumi: OMGC, OIAt, LPAmb., Raccomandazioni misurazioni UFAM e Altezza minima dei camini sui tetti. Il materiale didattico al completo verrà distribuito il primo giorno di formazione.
Contatto
Segretariato corsi Spazzacamino Svizzero / ASCC
Karin Starkermann
Tel +41 62 834 76 66
Formulario-contatto